Notizie
Chi accoglie voi accoglie me
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Creato Domenica, 28 Giugno 2020 07:02
- Ultima modifica il Sabato, 17 Ottobre 2020 19:35
- Scritto da Administrator
Due sono i temi presentati alla riflessione dalla parola di Dio questa domenica: le condizioni del seguire Gesù: distacco, croce, disponibilità totale (prima parte del vangelo); il tema dell’accoglienza e dell’ospitalità (seconda parte del vangelo).
L'accoglienza ha mille sfaccettature e mille forme, e ovviamente ha delle normative e delle modalità che sempre (ma oggi ancora di più) vanno rispettate perché tutti si sentano sereni, tutelati e al sicuro: ma la legge che più di tutte regola l'accoglienza, è l'accoglienza stessa.
La donna Sunamita che accoglie nella sua casa il profeta Eliseo ogni volta che questi passa da casa sua, non sta a pensare se questo possa comportare per lei qualche vantaggio economico o la perdita di alcuni dei molti beni che essa possedeva: lo accoglie e basta. E lo fa con tanta cura coinvolgendo il marito e quelli della sua casa, perché non basta accogliere, bisogna farlo bene, nel migliore dei modi, in maniera rispettosa.
Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto? La Sunamita, sterile e avanti negli anni ha ottenuto di diventare madre. Ma quando dobbiamo fare il bene, accogliere, offrire un servizio, pensiamo prima di tutto a una cosa: a farlo.